Antonino Samuele è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Antonino e Samuele.
Il primo elemento del nome, Antonino, deriva dal nome latino "Antoninus", che era un titolo dato ai membri della dinastia romana degli Antonini, iniziata con l'imperatore Marco Aurelio Antonino. Il nome significa letteralmente "primo" o "colui che è di valore". Nel mondo cattolico, il nome Antonino è associato a Sant'Antonino di Fiésole, vescovo e martire del III secolo d.C.
Il secondo elemento del nome, Samuele, ha origine biblica: nella Bibbia ebraica, Samuele era un profeta e il giusto che ha unto Re Davide. Il nome significa "il suo nome è Dio". Nel mondo cattolico, Samuele è associato a Sant'Antonio di Padova, patrono delle cause perse.
Il nome Antonino Samuele non è molto diffuso in Italia, ma ha una certa presenza soprattutto nel sud del Paese. È un nome che può essere considerato tradizionale, essendo legato alla storia e alla cultura italiane, ma allo stesso tempo porta con sé una forte valenza religiosa a causa dei suoi santi omonimi.
In generale, Antonino Samuele è un nome di origine antica e ricca di significato, che ha una certa rarità e originalità rispetto ai nomi più comuni.
Le statistiche sulla nascita del nome Antonino Samuele in Italia mostrano un numero molto basso, con solo due bambini che hanno ricevuto questo nome nel 2023. In generale, il nome Antonino Samuele non è molto diffuso in Italia e non sembra essere destinato a diventare più popolare nel futuro prossimo.